La parola gnatologia deriva dalla parola greca gnathos “mandibola” e definisce quella specialità clinica appartenente all’odontoiatria, che studia le funzioni in cui l’organo della masticazione è coinvolto.
Recenti studi infatti, hanno dimostrato come l’appoggio scorretto fra i denti sia spesso causa di sintomi quali cefalea, dolore al rachide o agli arti, parestesie o contratture muscolari. Inoltre, una scorretta funzione del sistema lingua-mandibola è all’origine di patologie che classicamente sembrano di pertinenza ORL come: otiti recidivanti nei bambini, acufeni, dolore, prurito o senso di tappamento alle orecchie, vertigini o russamento notturno.
Questi sintomi traggono giovamento da un corretto trattamento in ambiente odontoiatrico, grazie allo studio della funzione dell’occlusione dentale, dell’ articolazione temporo-mandibolare, della deglutizione.
Lo studio SCP, svolge un importante ruolo nella diagnosi e terapia di tali problematiche, collaborando con specialisti delle più svariate branche della medicina per la risoluzione dei casi difficili, quali otorini, fisiatri, ortopedici, neurologi, fisioterapisti, medici generici, pediatri.